Il mondo dell'artista ticinese Anita Spinelli

Sabato 16 novembre 2024

L'artista ticinese Anita Spinelli, fin dagli esordi all'avanguardia rispetto ai suoi tempi, si ribellò con lo sciopero della fame per poter studiare arte e fu una delle prime donne svizzere ad essere ammessa all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.

Anita Spinelli (1908-2010), nota per la sua tecnica pittorica e per la sua instancabile ricerca di libertà e verità artistica, amava trarre ispirazione sia dalla vita quotidiana che dai suoi lunghi viaggi per il mondo. Gli incontri con le realtà più diverse dalle metropoli ai deserti, la affascinarono e si riflettono  nelle sue opere. Il suo Atelier è situato su una collina al confine tra la Svizzera e l'Italia, a Novazzano, dove visse e lavorò per tutta la vita. Qui si scopre il suo processo creativo, che consisteva in un'interiorizzazione quasi meditativa. Ci immergeremo in questo mondo e saremo guidati nella mostra privata dalla figlia Angela e dalla nipote Maria Cristina e potremo vivere per un attimo le storie raccontate da chi la conosceva e ha vissuto con lei in questa bella casa padronale. La mostra attuale «Dalle cariatidi alla voce» è incentrata sulla figura femminile e la ricerca di un'autonomia interiore.


Programma

14.00 

Ritrovo, Via Anita Spinelli 3, Novazzano

14.05 
Benvenuto dalla figlia di Anita Spinelli, Angela e dalla nipote Maria- Cristina Donati Regli

14:30 

Visita guidata attraverso la mostra attuale «Dalle cariatidi alla voce»

16:00

Merenda/ Aperitivo, momento di scambio

16:45

Fine 

Evento scaduto

Luogo

Pignora
via Anita Spinelli 3
Novazzano
Google Maps

Informazioni importanti

Questo evento si svolgerà con qualsiasi tempo.