La Grappa di Tropino
Sabato 11 novembre 2023
Sabato 11 novembre 2023
Moreno Wildhaber, architetto, selvicoltore e viticoltore, ci mostrerà il suo Tropino, un nucleo di rustici che sta ristrutturando, e ci spiegherà perché distilla la grappa ancora oggi come ai vecchi tempi.
Una volta all'anno, le migliori distillerie svizzere aprono le loro porte e mostrano al pubblico il loro mestiere. La giornata nazionale dei distillatori DIE SCHWEIZ BRENNT si è affermata come un evento di successo negli ultimi anni.
Per il Ticino, assieme a Jelmini di Mendrisio, Moreno Wildhaber aprirà le sue porte e ci aspetterà a Tropino, una frazione sotto Mergoscia scomparsa in parte sott'acqua negli anni '60 quando fu costruita la diga.
Lui si sta impegnando molto per far rivivere la parte alta della frazione e trasformarla in un piccolo "paradiso della Grappa". Oltre all'uva americana per la distillazione, coltiva anche il Divico, una varietà resistente alle malattie che utilizza per il vino di consumo famigliare. Noi scenderemo al lago dove, quando il livello dell'acqua è basso, si possono ancora vedere i ruderi delle case. Presso l’alambicco in rame a fuoco diretto del 1896 Moreno ci mostrerà le tecniche di distillazione di una volta. Successivamente ci godremo un bel pranzo insieme. Il menu prevede una specie di "Treberwurst"; una luganiga cotta nella vinaccia uscita dalla distillazione con una polenta tradizionale. Dopo un piacevole pranzo accompagnato da alcuni racconti, torneremo sul sentiero naturalistico al punto di partenza.
10.00
Ritrovo, posteggio pubblico via Cortauro 28, Mergoscia
10.10
Passegiata sui sentieri naturalistici scendendo a Tropino
10.50
Distillare la Grappa, visita a Tropino
12.00
Pranzo con una vista spettacolare
14.00
Passeggiata salendo a Mergoscia
15.00
Rivapiana 7
Mergoscia
Google Maps