La fermentazione - un processo antico da riscoprire!
Sabato 17 febbraio 2024
Sabato 17 febbraio 2024
Più il mondo diventa tecnologico e virtuale, più desideriamo valori sicuri, anche nella nostra alimentazione. Siamo interessati ai prodotti fatti in casa e sempre più vogliamo sapere cosa c'è nei nostri piatti.
La fermentazione è un metodo antico per conservare gli alimenti e non c'è cultura al mondo che non la utilizzi. Anche le cucine di tendenza di oggi si dedicano alla fermentazione perché stimola la creatività, è divertente e fa bene alla salute. Nel nostro prossimo viaggio attraverso il Ticino, andremo ad Aressio, in Val Onsernone dove si trova la Villa Edera ; un ostello dall’atmosfera calda e familiare che accoglie ospiti da tutto il mondo. Nella spaziosa cucina, ci attenderà l'innovativa coppia di Sempervivum che ci introdurrà alla storia della fermentazione. Cucineremo insieme e impareremo a utilizzare vari ingredienti fermentati con tecniche innovative. Nina e Manuel si sono specializzati in un'ampia varietà di metodi di conservazione e hanno introdotto sul mercato diversi prodotti per perfezionare la cucina di tutti i giorni. In compagnia del creativo chef Manuel, sperimenteremo l’uso dei loro deliziosi fermentati - Kimchi, crauti e Shio Koji – scoprendo soluzioni originali per integrarli nella cucina di tutti giorni.
14.45
Punto d’incontro Aressio Villa Edera
15.oo
Introduzione e spiegazione del tema della fermentazione
15.3o
Corso di cucina con Nina e Manuel
18.3o
Degustazione / cenetta
2o.oo
Fine
Wild Valley Hostel Villa Edera
Via Cantonale 14
Auressio
Google Maps
Porta con te: un tuo grembiule e dei contenitori ermetici.