Corippo: un piccolo paese da una grande anima
Domenica 08 dicembre 2024
Domenica 08 dicembre 2024
La nostra prossima scoperta attraverso il Ticino ci porterà a Corippo, il pittoresco villaggio che commuove per la semplicità e bellezza delle abitazioni in pietra. Saremo accolti da Samantha Bourgoin e dalla Palmira, un’abitante della Corippo che fu. Ci guideranno alla scoperta degli angoli suggestivi che hanno ispirato la creazione dell’Albergo Diffuso e che prima di Natale accoglieranno le Notti Incantate. Una tre giorni di festa che grazie a un suggestivo filo di stelle e alle note sprigionate dai musicisti ci accompagna tra presepe, storie del passato, vin brùlé, fondue e prodotti locali.
La creazione dell’albergo diffuso promossa dalla Fondazione Corippo ha fatto parlare molto del villaggio in tutto il mondo. Il vivere in modo diffuso nel villaggio è però molto di più di una semplice ospitalità per turisti e ha radici profonde nel modo di vivere nel passato. La giornata permetterà di conoscer la Corippo del passato grazie alle sapienti parole della Palmira e visitare degli spazi abitativi privati, scoprire l’albergo diffuso, visitare in anteprima il presepe, uno dei più grandi del cantone, incontrare la famiglia che gestisce la struttura che oggi costituisce la metà della popolazione oggi residente e gustare in compagnia una deliziosa fondue di formaggio. Una sorta di ante prima o di dietro le quinte della tre giorni di Festa organizzati dalla Parrocchia e dalla Fondazione che avrà luogo il 13, 14 e 15 dicembre. Per l’occasione un suggestivo filo di stelle illuminerà con la sua luce gentile il cammino dei visitatori e li accompagnerà lungo le viuzze attraverso il presepe, le note sprigionate dai musicisti nelle logge delle abitazioni, le storie della Palmira e del Berto, abitanti della Corippo che fu e tanto altro. Una Corippo, quella delle Notti Incantate, che mette d’accordo tutte e tutti, abitanti, rappresentanti della diaspora, turisti e anche gli antenati, come ha assicurato un signore, discendente di una famiglia di Corippo, che lo scorso anno si era detto felice: “Avete fatto una bella cosa, i nostri vecchi in cimitero in questo momento stanno sorridendo”. E noi vogliamo credergli e vi invitiamo a verificarlo di persona.
15:00
Punto d'incontro per chi viene in Bus
15:13
Partenza Bus Tenero
15:37
Punto d'incontro Corippo Bivio, passeggiata a piedi di 20' a Corippo Paese
16:00
Accoglienza da parte di Samantha Bourgoin, passeggiata attraverso il paese...
17:15
Fondue all'Osteria/ Albergo Diffuso Corippo
19:00
Passeggiata verso la fermata del bus Corippo Bivio
19:21
Partenza Bus
19:45
Tenero
Stazione di Tenero
Tenero-Contra
Google Maps