Nei giardini di Hesse: tra compost, arte e consapevolezza

Giovedì 27 marzo 2025

Il Museo Hermann Hesse Montagnola ci accoglie in una preview esclusiva alla nuova mostra temporanea «Nei giardini di Hesse: tra compost, arte e consapevolezza».

Il direttore Marcel Henry e il suo team ci guideranno in una esposizione in cui approcci sensoriali ci immergeranno nei suoni della natura e del suo continuo rinnovamento. Hermann Hesse non era solo un premio Nobel della letteratura, ma anche un appassionato giardiniere e dedicava moltissimo tempo alla cura del suo orto e del suo giardino nel grande terreno della Casa Rossa. Li, tra arbusti, fiori, terra e compost, Hesse ritrovava la atavica connessione dell’Uomo alla Natura e, meditando sul ciclo della vita, trovava ispirazione per i suoi romanzi e le sue riflessioni.
Nei giardini, reali e simbolici, di Hesse, brinderemo con un buon vino e gusteremo un aperitivo a base di frutti della terra creati dalla food designer Agnese Z'graggen, in un momento di condivisione dove arte e piacere si incontrano. Un’esperienza unica, un viaggio tra poesia e pensiero ispirato a Hermann Hesse, da vivere insieme e custodire nella memoria.

Programma

17.00 

Punto di incontro davanti al Museo Hermann Hesse, Montagnola (arrivo del bus alle ore 16:54)

17.05 

Accoglienza da parte di Marcel Henry & del team del museo 

17.15

Preview esclusiva guidata alla nuova mostra temporanea, «Nei giardini di Hesse: tra compost, arte e consapevolezza», incontro con il team, letture.

18:15 

Momento di scambio con i frutti della terra in forma di un aperitivo, creata dalla food designer Agnese Z'graggen

18:50

Fine (bus partenza 19:01)

Evento scaduto

Luogo

Museo Hermann Hesse
Ra Cürta 2
Montagnola
Google Maps