Suisentieri - un'escursione nella Valle di Muggio, alla ricerca della «Paeonia officinalis»
Giovedì 29 maggio 2025
Giovedì 29 maggio 2025
Ci avventuriamo in un viaggio di scoperta con Britta Buzzi, architetta, guida escursionistica e proprietaria del portale escursionistico suisentieri.ch, alla ricerca della Paeonia officinalis. Un fiore incantevole, grande quanto una mano, delicato come carta di seta, con un aspetto simile all’abito di una sposa indiana.
Il giovedì dell’Ascensione esploreremo la parte più meridionale del Ticino, camminando dalle Valle di Muggio, nel sud del Canton Ticino, verso l’Italia, fino alla Valle d’Intelvi.
Lungo il percorso, scopriremo il sistema di approvvigionamento idrico utilizzato un tempo dai contadini di montagna in questa zona carsica e approfondiremo la conoscenza delle nevère, le tradizionali celle frigorifere di questa regione.
Al confine con l’Italia ci fermeremo per un picnic, ascoltando storie di contrabbandieri. Proseguiremo poi lungo la Linea Cadorna, una linea difensiva con fortificazioni risalenti alla Prima Guerra Mondiale situata sul Sasso Cadorna, per metterci alla ricerca del nostro fiore magico. Avremo tutto il tempo per osservarlo e fotografarlo.
Il rientro a Cabbio avverrà attraverso la cosiddetta Valle dei Lupi, una valle laterale della Valle di Muggio.
7:45
Ritrovo alla stazione FFS di Mendrisio, davanti al chiosco
8:02
Insieme prenderemo il bus B513 con destinazione Cabbio.
17:15
Fine della gita Cabbio paese, insieme Prenderemo il bus B515 alle ore 17:24 con destinazione Mendrisio FFS, arrivo a Mendrisio alle ore 18:00.
18:00
Fine dell’escursione giornaliera nel sud del Ticino
Requisiti / Dati tecnici T2 :
L’escursione è tecnicamente facile, si svolge prevalentemente su sentieri segnalati e non presenta passaggi esposti.
È richiesta una buona condizione fisica per una durata di cammino di 5 ore.
Lunghezza totale:
13 km, dislivello in salita e discesa: 1000 m
Stazione FFS di Mendrisio, davanti al chiosco
Via Stefano Franscini
Mendrisio
Google Maps