2° edizione: Il panettone - un simbolo di festa e condivisione

Domenica 07 dicembre 2025

Ursula Schenk ci accoglierà nel suo laboratorio artigianale «Sulí» a Contra. Con passione e competenza, ci guiderà nella creazione del panettone artigianale, utilizzando ingredienti naturali di altissima qualità. Un’occasione unica per vivere la magia del Natale con dolcezza e tradizione!





Il panettone è molto più di un semplice dolce: è un simbolo di festa, condivisione e calore familiare. In questa esperienza esclusiva, Ursula Schenk – biologa di formazione e pasticciera per vocazione – ci accoglierà nel suo laboratorio artigianale a Contra per accompagnarci nella creazione del nostro panettone natalizio.
Lei unisce la sua profonda conoscenza della natura alla creatività, trasformando ingredienti selezionati con cura in autentiche opere d’arte dolciarie. Utilizza solo materie prime naturali e di altissima qualità: lievito madre, canditi di arancia, limone e cedro dalla Provenza, uvetta di prima scelta, burro biologico e vaniglia Bourbon del Madagascar. Ogni suo prodotto riflette l’amore per il territorio ticinese e un forte impegno verso l’eccellenza artigianale.
Un’occasione speciale per respirare la magia del Natale e portare sulla tua tavola un dolce creato con le tue mani, simbolo di convivialità e tradizione.

Programma

08:35

Davanti alla casa di Ursula Schenk, Via Contra 730, Contra 

08:40

Accoglienza con caffè e racconto della storia del panettone

09:00

Spostamento nel laboratorio artigianale «Sulí», indossare il grembiule e inizio corso

11:25

Fine del corso 


Prezzo per persona: CHF 50
Biglietti ancora disponibili: 4

Iscrizione

Luogo

Sulí - Ursula Schenk
Via Contra 730
Contra
Google Maps

Informazioni importanti

Importante!!!
Per questioni di igiene chi avesse avuto disturbi gastrointestinali nelle ultime 24 ore è invitato ad astenersi dal corso.


Porta con te: un tuo grembiule


Chi viene in bus:

Arrivo bus Contra, Paese 08.29

Partenza bus Contra, Paese 11.29